

24/4/2025
Waste management tecnologico
Rifiuti Oggi il semestrale di Legambiente per comprendere come ridurre, riusare, riciclare e gestire i rifiuti, nell'ultima uscita ha pubblicato un'intervista ad Alessandro Lazzari e Sandro Scatola, rispettivamente Product Line Manager Urban Waste ed Industrial Waste di Ambiente.it.
Nell'articolo vengono focalizzati i temi della digitalizzazione e dell'innovazione come propulsori della semplificazione dei processi di gestione dei rifiuti in un'ottica di sostenibilità.
Le nuove applicazioni riguardano tutte le fasi del processo di gestione dei rifiuti, sia urbani che speciali, e sono protagoniste di una vera rivoluzione del settore.
Recentemente, con quattro delibere, ARERA ha regolato elementi rilevanti per il funzionamento del sistema di gestione dei rifiuti, per accompagnare una transizione che vede i rifiuti sempre più come una risorsa economica da valorizzare attraverso la raccolta differenziata, il riciclo e il recupero. In aggiunta, con l’introduzione dell’obbligo di adozione degli standard di qualità TQRIF ogni gestore dovrà evolvere i propri processi e infrastrutture verso soluzioni sempre più tecnologicamente avanzate.
spiega Alessandro Lazzari
In questo scenario l’intera filiera di gestione dei rifiuti reagisce agli stimoli alla digitalizzazione provenienti dalla Pubblica amministrazione con RENTRi, ViViFIR e XFIR avvalendosi di software sempre più innovativi.
sottolinea Sandro Scatola
24/4/2025
31/3/2025
14/3/2025
Ti abbiamo incuriosito? Scrivici!
Saremo felici di approfondire le tue necessità e capire come possiamo diventare il partner ideale per le esigenze di digitalizzazione, innovazione e sostenibilità del tuo business.