
- Soluzioni>
- Igiene Urbana
IGIENE URBANA

La suite software pensata per tutte le esigenze dei Gestori dell'Igiene urbana: Comuni, Gestori, Utility, Terzisti.
RAPPORTO CON L'UTENZA E TARIFFAZIONE
Utilities del settore ambientale e Comuni hanno la necessità di mantenere il rapporto con l’utenza gestendo le diverse richieste soddisfandole in maniere puntuale e rapida. Svolgono complesse attività di tariffazione all’utenza che implicano la gestione di una grande quantità di dati tra cui svuotamenti, conferimenti e variazioni anagrafiche e catastali.
Attraverso ECOS4UTILITY e TREG è possibile gestire tutte le fasi di contatto del rapporto con gli utenti attraverso molteplici canali di comunicazione e l’attività di tariffazione in tutte le modalità (TARI, TARIP, TARIC) fino al processo di gestione del rapporto con l’ARERA.
RACCOLTA E TRASPORTO
Utilities del settore ambientale e operatori privati del settore che svolgono il servizio in appalto hanno la necessità di pianificare e monitorare i giri di raccolta in tutte le fasi, gestendo i percorsi, le risorse ed i veicoli. Inoltre devono fronteggiare le variazioni dei progetti di lavoro assicurando lo svolgimento del servizio.
ECOS4UTILITY è la soluzione software integrata e modulare dedicata a soddisfare le esigenze delle Utilities e di tutti gli operatori della gestione dei rifiuti urbani. Nato per dare una risposta alle esigenze di realtà anche molto complesse, si distingue per la totale copertura funzionale e per la completa integrazione tra le varie aree.
COMUNI
La nostra soluzione risolve la necessità degli Amministratori Comunali di dare informazioni corrette e instaurare una relazione stabile con i propri cittadini, attivando una comunicazione efficace e in tempo reale.
JUNKER è il sistema integrato più avanzato oggi disponibile in Europa, composto da una APP per smartphone e da un portale web, per dare ai cittadini informazioni geolocalizzate, aggiornate, complete e immediatamente accessibili sulla raccolta differenziata e su tutte le iniziative di economia circolare (riuso, recupero, riparazione, condivisione) nel Comune aderente.
Rapporto con l'Autorità
Con la delibera 15/2022/R/rif, l’ARERA adotta il TQRIF, introducendo un set di obblighi di servizio di qualità contrattuale e tecnica, con indicatori e relativi standard. Tutte le informazioni e dati concernenti le prestazioni soggette a livelli di qualità, devono essere registrati su piattaforma informatica e comunicati annualmente all’Autorità.
L’evoluzione tecnologica applicata al settore rifiuti diventa indispensabile per gestire sistemi di misura delle performance al fine di ottemperare alle richieste del sistema di regolazione avviato dall’Autorità.
Hanno scelto la nostra soluzione















Contatti
Ti abbiamo incuriosito? Scrivici!
Saremo felici di approfondire le tue necessità e capire come possiamo diventare il partner ideale per le esigenze di digitalizzazione, innovazione e sostenibilità del tuo business.