Ambiente.it è una divisione Terranovae parte di DNA Ambiente
Ambiente.it Logo
  1. Eventi>
  2. Soluzioni Per La Gestione Dei Rifiuti Urbani Potenziate Dall Ia
INFORMAZIONI GENERALI
PARLEREMO DI
ISCRIVITI
APPROFONDIMENTO
Webinar | 4/12/2025

Soluzioni per la gestione dei rifiuti urbani potenziate dall'IA

Ottimizzazione dei processi operativi di raccolta, riconoscimento automatico delle situazioni di degrado ambientale e classificazione rapida delle richieste dell'eco sportello: questi sono alcuni dei benefici che l’Intelligenza Artificiale può portare alle Utility nei servizi ambientali.

Scoprili durante il webinar “Soluzioni per la gestione dei rifiuti urbani potenziate dall’IA”

Giovedì 4 dicembre dalle 11:00 alle 12:00

Perché partecipare?

  • Possibilità di conoscere i vantaggi di un’IA progettata specificatamente per il Waste Management
  • Opportunità di vedere, attraverso demo live, come l’Intelligenza Artificiale potenzia le soluzioni del nostro ecosistema digitale
  • Valutare l’impatto dell’IA su efficienza, tempi di risposta, riduzione dei costi operativi e qualità del servizio.
  • Approfondire il nostro modello di gestione dei dati: server distribuiti in Europa, nessun utilizzo per addestrare modelli terzi e massima tutela della riservatezza.

Parleremo di...

DNA Ambiente è l’unica realtà del settore a contare su una realtà specializzata in Intelligenza Artificiale applicata ai servizi ambientali, e sarà proprio questa expertise a guidare il webinar. Vedremo come l’IA può supportare le Utility nella gestione dei servizi ambientali, integrandosi con le soluzioni del nostro ecosistema digitale. In particolare, approfondiremo:

·      Rapporto con l’utente: gestione dell’eco sportello, dei reclami e delle segnalazioni, e del pronto intervento.

·      Raccolta: ottimizzazione e pianificazione dei giri di raccolta.

·      Igiene ambientale: monitoraggio ambientale e rilevazione delle situazioni di degrado ambientale.

Stefano di Persio

CEO



Alessandro Lazzari

Urban Waste Market Product Manager



Iscriviti al webinar Soluzioni per la gestione dei rifiuti urbani potenziate dall'IA

Compila il form ed iscriviti subito

INFORMATIVA SEMPLIFICATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679.

Informativa sul trattamento dei dati personali 1. Titolare del trattamento. Titolare del trattamento è TERRANOVA S.r.l., con sede legale in Via Ferdinando Bartolommei 4 - 50129 Firenze (FI), P. IVA/C.F./n. R.I.FI 06139270489 - n. REA FI 603578. Informazioni di contatto: a) tel: 055 5386700; b) indirizzo mail: info@terranovasoftware.eu. 2. Dati personali trattati. Dati di contatto comuni, immagini e riprese video se del caso e se effettuate durante l’evento. 3. Finalità e base giuridica del trattamento, natura del conferimento. Le immagini e le riprese video potranno essere pubblicate su Internet ovvero sui profili Social dell’azienda. La base giuridica del trattamento è rappresentata dal consenso implicito all’ingresso nei locali; qualora lei non volesse essere ripreso/a o fotografato/a, la preghiamo di farlo presente agli organizzatori dell’evento. Il conferimento è facoltativo. 4. Destinatari dei dati. I dati personali rilasciati potranno essere conosciuti dai soggetti appartenenti all’azienda direttamente interessati all’attività, i responsabili e gli incaricati del trattamento dei dati personali designati dal titolare. Le riprese video e fotografiche potranno essere diffuse e pubblicate secondo quanto sopra descritto. 5. Trasferimento dati a Paesi extra-UE. La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. In riferimento alla pubblicazione attraverso i canali dei Social Network utilizzati dall’azienda, la preghiamo di visionare le relative informative disponibili presso le apposite pagine Internet/App riferibili agli stessi Social Network. 6. Periodo di conservazione dei dati. I dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento, e dagli altri soggetti sopra descritti, limitatamente a quanto necessario per il perseguimento della finalità descritta e comunque fino alla revoca del suo consenso. 7. Diritti dell’interessato, reclamo. Lei potrà esercitare, laddove previsto dalla normativa, i diritti di cui agli artt. 7, 15, 16, 17, 18, 20, 21 e 22 GDPR. Per esercitare tali diritti potrà rivolgersi al titolare del trattamento dei dati personali ai punti di contatto indicati sopra. Inoltre, lei ha diritto a proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 GDPR. Lei potrà revocare il consenso in ogni momento contattando il titolare ad uno dei recapiti indicati nella presente informativa. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. 8. Responsabile della protezione dei dati. Il responsabile della protezione dei dati, che potrà essere contattato per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e all’esercizio dei diritti derivanti dalla GDPR, è disponibile ai seguenti recapiti: a) telefono: 055750808; b) e-mail: dpo.sicurdata@opendata.it

Condividi sui social Facebook Whatsapp
Contattaci

Contatti

Ti abbiamo incuriosito? Scrivici!

Saremo felici di approfondire le tue necessità e capire come possiamo diventare il partner ideale per le esigenze di digitalizzazione, innovazione e sostenibilità del tuo business.