Ambiente.it è una divisione Terranovae parte di DNA Ambiente
Ambiente.it Logo
  1. Eventi>
  2. App Ecos Xfir Il Formulario Digitale in Mobilita
INFORMAZIONI GENERALI
Iscriviti
APPROFONDIMENTO
Webinar | 13/11/2025

App ECOS XFIR: il Formulario Digitale in mobilità

Gestisci, firma e invia i formulari digitali RENTRI direttamente dal tuo smartphone con l'App ECOS XFIR.

Giovedì 13 novembre 11:00 - 12:00

Dal prossimo 13 febbraio 2026 entrerà in vigore l'utilizzo del Formulario Digitale: la nostra app per la gestione dell'XFIR dedicata ai traportatori, oltre a rispondere ai requisiti normativi, è stata progettata con lo scopo di guidare l’operatore (autista) nel processo di identificazione, selezione e firma dei formulari nel modo più semplice e intuitivo possibile.

Progettata per la gestione del Formulario Identificazione Rifiuti (FIR) digitale sul campo ed integrata alla suite ECOS, consente ai trasportatori di accedere, compilare e firmare i formulari assegnati in modo semplice, sicuro e conforme al Decreto Ministeriale 4 aprile 2023 n. 59 e al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti).

Tutte le operazioni perfettamente sincronizzate con il RENTRI garantendo controllo, tracciabilità e sicurezza in ogni fase del ciclo rifiuti.

Grazie a un’interfaccia intuitiva e guidata, l’autista può:

  • Visualizzare i formulari disponibili in tempo reale.
  • Inserire e aggiornare i dati di trasporto.
  • Firmare digitalmente con PIN o autenticazione biometrica.
  • Acquisire formulari da QR Code.
  • Gestire casi particolari (sosta tecnica, trasbordo, respingimento, annullamento FIR).
  • Operare anche con Ecos offline, con sincronizzazione automatica dei dati al ripristino del collegamento rete.

Iscriviti al webinar per scoprire tutte le funzionalità.

App ECOS XFIR: il Formulario Digitale in mobilità

Compila il form ed iscriviti subito

INFORMATIVA SEMPLIFICATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679.

Informativa sul trattamento dei dati personali 1. Titolare del trattamento. Titolare del trattamento è TERRANOVA S.r.l., con sede legale in Via Ferdinando Bartolommei 4 - 50129 Firenze (FI), P. IVA/C.F./n. R.I.FI 06139270489 - n. REA FI 603578. Informazioni di contatto: a) tel: 055 5386700; b) indirizzo mail: info@terranovasoftware.eu. 2. Dati personali trattati. Dati di contatto comuni, immagini e riprese video se del caso e se effettuate durante l’evento. 3. Finalità e base giuridica del trattamento, natura del conferimento. Le immagini e le riprese video potranno essere pubblicate su Internet ovvero sui profili Social dell’azienda. La base giuridica del trattamento è rappresentata dal consenso implicito all’ingresso nei locali; qualora lei non volesse essere ripreso/a o fotografato/a, la preghiamo di farlo presente agli organizzatori dell’evento. Il conferimento è facoltativo. 4. Destinatari dei dati. I dati personali rilasciati potranno essere conosciuti dai soggetti appartenenti all’azienda direttamente interessati all’attività, i responsabili e gli incaricati del trattamento dei dati personali designati dal titolare. Le riprese video e fotografiche potranno essere diffuse e pubblicate secondo quanto sopra descritto. 5. Trasferimento dati a Paesi extra-UE. La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. In riferimento alla pubblicazione attraverso i canali dei Social Network utilizzati dall’azienda, la preghiamo di visionare le relative informative disponibili presso le apposite pagine Internet/App riferibili agli stessi Social Network. 6. Periodo di conservazione dei dati. I dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento, e dagli altri soggetti sopra descritti, limitatamente a quanto necessario per il perseguimento della finalità descritta e comunque fino alla revoca del suo consenso. 7. Diritti dell’interessato, reclamo. Lei potrà esercitare, laddove previsto dalla normativa, i diritti di cui agli artt. 7, 15, 16, 17, 18, 20, 21 e 22 GDPR. Per esercitare tali diritti potrà rivolgersi al titolare del trattamento dei dati personali ai punti di contatto indicati sopra. Inoltre, lei ha diritto a proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 GDPR. Lei potrà revocare il consenso in ogni momento contattando il titolare ad uno dei recapiti indicati nella presente informativa. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. 8. Responsabile della protezione dei dati. Il responsabile della protezione dei dati, che potrà essere contattato per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e all’esercizio dei diritti derivanti dalla GDPR, è disponibile ai seguenti recapiti: a) telefono: 055750808; b) e-mail: dpo.sicurdata@opendata.it

X-FIR e R.E.N.T.Ri: DA PROBLEMA A OPPORTUNITÀ

Condividi sui social Facebook Whatsapp
Contattaci

Contatti

Ti abbiamo incuriosito? Scrivici!

Saremo felici di approfondire le tue necessità e capire come possiamo diventare il partner ideale per le esigenze di digitalizzazione, innovazione e sostenibilità del tuo business.