Ambiente.it è una divisione Terranova
Ambiente.it Logo

PESCARA 20 MAGGIO

Fondazione Genti D'Abruzzo - Sala Favetta

15:30 - 18:30

Invito riservato


La rivoluzione digitale della filiera ambientale

Il settore dell'Igiene Urbana è oggetto di una forte riorganizzazione che comporta la necessità di introdurre nuovi processi orientati alla qualità e sostenibilità. 

Offriamo ai clienti servizi e strumenti che li mettano in condizione di:

  • svolgere la raccolta differenziata in modo più facile e preciso 
  • rendere più efficienti i processi di gestione ambientale  
  • consentire una piena compliance alle più recenti regolazioni ARERA

Rendiamo possibile tutto questo grazie alla digitalizzazione: una sola parola, che ha in sé il potenziale per rivoluzionare la gestione dei rifiuti urbani – dalla raccolta al riciclo – traghettandola verso un futuro di maggior sostenibilità ambientale, economica e sociale.

In questa ottica, e grazie all'esperienza ventennale nella gestione dei settori regolati, con DNA Ambiente vi presenteremo soluzioni che permettono di innovare e digitalizzare i processi degli attori della filiera dell’igiene urbana, ponendosi l'obiettivo di superare gli standard di mercato e creare valore e sostenibilità per i nostri clienti.

Ospiti di alto profilo ci parleranno delle sfide che coinvolgeranno il settore nel territorio specifico e ci daranno indicazioni preziose su come coglierne le opportunità. 

AGENDA

Moderazione: Federica Colombini Branding and Promotion Ambiente.it

Saluti Istituzionali

Carlo Masci, Sindaco di Pescara

Nicola Campitelli, consigliere Regione Abruzzo per Energia e Rifiuti

Ricardo Chiavaroli, Presidente Consiglio di Amministrazione Ambiente Spa

Interventi

Luca Zaccagnini, Direttore Generale AGIR, Autorità Gestione Integrata Rifiuti Urbani Reg. Abruzzo (invito esteso)

Ernesto Placidi, Presidente CONFSERVIZI Abruzzo (invito esteso)

DNA Ambiente: il nuovo ecosistema digitale per la gestione ambientale - Lucio Machetti CIO Terranova

La soluzione TREG e la rendicontazione della qualità - Alessandro Lazzari, Urban Waste Product Manager Ambiente.it

ArcoCLIK e lo sblocco contenitori - Riccardo Tommasi, Sales Manager Sartori Ambiente

Coffee Break

Innovazione con AI nella gestione ambientale - Stefano di Persio CEO HPA

La Bacheca del Riuso in app previene la produzione di rifiuti - Noemi de Santis Communication Manager Junker

Tariffazione Puntuale: le soluzioni DNA Ambiente - Alessandro Lazzari Urban Waste Area Product Manager Ambiente.it, Mattia Decarli Sales Manager Arcoda, Stefano Zamara Sales Manager Italia BUT Sartori Ambiente

 

Case Study: Giovanna Emilia Fraternale Direttore MARCHE MULTISERVIZI FALCONARA

Case Study: Matteo Giantomassi - Responsabile comunicazione istituzionale e relazioni esterne ATO2 ANCONA


Networking Dinner

Caffè Letterario 5 Sensi

La location

Fondazione Genti D’Abruzzo - La Fondazione ha come scopo la promozione della cultura e dell'arte, in particolare per quanto concerne lo studio e la gestione di attività dirette alla valorizzazione ed alla conoscenza della storia, della cultura e delle tradizioni dell’uomo abruzzese, collaborando con gli Enti preposti nella salvaguardia, il recupero e la fruizione beni culturali regionali.

Le sale e l’atmosfera del museo sono la cornice ideale per chi desidera circondarsi di arte.

La fondazione delle Genti è un luogo magico, dove si respira la storia, il passato, ciò che siamo stati e come eravamo: un’esperienza coinvolgente e immersiva.

Networking Dinner

Situato nel cuore di Pescara Vecchia il Caffè Letterario 5 sensi è il luogo ideale dove trascorrere momenti indimenticabili e attivare tutti e 5 i sensi. Una location unica, sospesa fra passato e presente: tutto ciò che serve per rendere un’esperienza unica e indimenticabile.

Questo luogo ispirato a tanti artisti vuole porsi come isola dei pensieri per ritrovare un equilibrio perfetto. Caffè Letterario significa vivere l'esperienza del cibo in tutti i sensi e con tutti i sensi.

Iscrizione con invito dedicato WASTE RELOADED TOUR PESCARA

INFORMATIVA SEMPLIFICATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679.

Informativa sul trattamento dei dati personali 1. Titolare del trattamento. Titolare del trattamento è TERRANOVA S.r.l., con sede legale in Via Ferdinando Bartolommei 4 - 50129 Firenze (FI), P. IVA/C.F./n. R.I.FI 06139270489 - n. REA FI 603578. Informazioni di contatto: a) tel: 055 5386700; b) indirizzo mail: info@terranovasoftware.eu. 2. Dati personali trattati. Dati di contatto comuni, immagini e riprese video se del caso e se effettuate durante l’evento. 3. Finalità e base giuridica del trattamento, natura del conferimento. Le immagini e le riprese video potranno essere pubblicate su Internet ovvero sui profili Social dell’azienda. La base giuridica del trattamento è rappresentata dal consenso implicito all’ingresso nei locali; qualora lei non volesse essere ripreso/a o fotografato/a, la preghiamo di farlo presente agli organizzatori dell’evento. Il conferimento è facoltativo. 4. Destinatari dei dati. I dati personali rilasciati potranno essere conosciuti dai soggetti appartenenti all’azienda direttamente interessati all’attività, i responsabili e gli incaricati del trattamento dei dati personali designati dal titolare. Le riprese video e fotografiche potranno essere diffuse e pubblicate secondo quanto sopra descritto. 5. Trasferimento dati a Paesi extra-UE. La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.

In riferimento alla pubblicazione attraverso i canali dei Social Network utilizzati dall’azienda, la preghiamo di visionare le relative informative disponibili presso le apposite pagine Internet/App riferibili agli stessi Social Network. 6. Periodo di conservazione dei dati. I dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento, e dagli altri soggetti sopra descritti, limitatamente a quanto necessario per il perseguimento della finalità descritta e comunque fino alla revoca del suo consenso. 7. Diritti dell’interessato, reclamo. Lei potrà esercitare, laddove previsto dalla normativa, i diritti di cui agli artt. 7, 15, 16, 17, 18, 20, 21 e 22 GDPR. Per esercitare tali diritti potrà rivolgersi al titolare del trattamento dei dati personali ai punti di contatto indicati sopra. Inoltre, lei ha diritto a proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 GDPR. Lei potrà revocare il consenso in ogni momento contattando il titolare ad uno dei recapiti indicati nella presente informativa. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. 8. Responsabile della protezione dei dati. Il responsabile della protezione dei dati, che potrà essere contattato per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e all’esercizio dei diritti derivanti dalla GDPR, è disponibile ai seguenti recapiti: a) telefono: 055750808; b) e-mail: dpo.sicurdata@opendata.it

L'ecosistema digitale per la gestione ambientale: soluzioni complete e integrate per rivoluzionare la filiera dei rifiuti.

Contattaci

Contatti

Ti abbiamo incuriosito? Scrivici!

Saremo felici di approfondire le tue necessità e capire come possiamo diventare il partner ideale per le esigenze di digitalizzazione, innovazione e sostenibilità del tuo business.